• Home
  • Storia
  • Chiese
  • Luoghi
  • Personaggi
  • Leggende e misteri
  • Pagine di storia
  • Dove mangiare
  • Dove dormire
  • Artisti
  • Settimana Santa e Real Maestranza
  • Chiese non più esistenti
  • Libri
  • Gallerie fotografiche
  • Contatti

Tallarita

Pagine di storia 

Quella storia di violenza – Walter Guttadauria

10 Luglio 201711 Luglio 2017 Redazione Miniera, Tallarita, violenza

Più di ottant’anni fa alla Tallarita due minatori violentarono e uccisero un «caruso». Per loro ci fu la sentenza capitale, la prima emessa in Italia sotto il nuovo codice penale fascista.

Sono 80 anni da uno degli episodi di cronaca nera più efferati, con scenario il nostro mondo della zolfara, …

Leggi il seguito

In evidenza

http://www.cittadicaltanissetta.com/caltanissetta/wp-content/uploads/2018/03/Il-mistero-della-torre.mp4

Gli articoli più recenti

  • Prime pagine nissene anni 1914-1915
  • Villa Mazzone
  • Stazione ferroviaria
  • Desirée Sfalanga – Scrittrice
  • Maruska Creanza
  • Caltanissetta e lo Zolfo: storia di una capitale
  • Cimitero degli Angeli

I più cercati

Agostiniani Autori nisseni Benedettine Benedettini Biglietto di andata e ritorno Caltanissetta Canonico Pulci Cappuccini Carmelitani Castello di Pietrarossa Conventuali Cunicoli Domenicani dove mangiare Eliana Tumminelli cantante Francescani Francesco Pulci Gesuiti Guglielmo Raimondo Moncada Il codice Moncada Libri su Caltanissetta Lumie di Sicilia Maria SS. della Catena Mario Bonura Minimi Monsignor Francesco Monaco Normanni a Caltanissetta Normanni in Sicilia Origini di Caltanissetta Palazzo Provinciale Palazzo Provinciale Caltanissetta Personaggi nisseni Piazza Garibaldi Reformati ristorante Salvatore Paci San Francesco Santa Flavia Scrittore contemporaneo Scrittore nisseno Scrittori nisseni Storia di Caltanissetta Teatri Regina Margherita Thriller Villa Fiocchi

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2019 . Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.